Di Monica Colaianni – È iniziato il conto alla rovescia per il tanto atteso “Capodanno in musica”, nella suggestiva Piazza Duomo di Catania, condotto da Federica Panicucci con Fabio Rovazzi che Canale 5 trasmetterà in diretta in prima serata. Un evento voluto dalla Regione Siciliana, in partnership con Mediaset, che vede Sicilia e in particolare la città di Catania in primo piano. A presentare il concerto di fine anno il vicesindaco, Paolo La Greca insieme all’assessore della regionale siciliana al Turismo, Elvira Amata e al presidente del consiglio comunale Sebastiano Anastasi. Tra i presenti anche il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri e l’Amministratore Delegato di Radiomediaset Paolo Salvaderi.
Un chttps://youtu.be/KLU0zd-jghQ
Un concerto che accontenterà tutti, come ha sottolineato Federica Panicucci durante la conferenza stampa; infatti, sul palco si avvicenderanno musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana e gli idoli dei più giovani. Alberto Urso, Baby K, Berna, Cioffi, El Ma, Grelmos, I Desideri, LDA, Ludwig, Marco Masini, Mida, Mietta, Orietta Berti, Paola e Chiara, Paolo Meneguzzi, Riccardo Fogli, Riki, Spagna, Umberto Tozzi, Vida Loca, questi e tanti altri i musicisti e cantanti che si esibiranno in una lunga nottata di festa in attesa che arrivi il nuovo anno. Ma non finisce qui perché ad esibirsi anche i talenti della scuola di “Amici”, inoltre, “Capodanno in Musica” si avvarrà poi di una partecipazione speciale di Gigi D’Alessio.
Piazza Duomo ospiterà 7600 persone e 8000 quelle previste in Piazza Università con due maxischermi. Per questo importante evento, inoltre, la Metropolitana sarà aperta fino alle tre di notte.
Per prevenire pericoli per la pubblica incolumità, garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei partecipanti all’evento, nel raggio di 200 metri da piazza Duomo e piazza Università, dalle ore 16,00 del 31 dicembre alle ore 06,00 del giorno successivo, è vietato introdurre oggetti, strumenti e materiali illeciti, proibiti e pericolosi per la pubblica incolumità; portare valige, zaini di dimensioni superiori a 30 cm di altezza, spray e liquidi irritanti di qualsiasi tipo, bastoni per i selfie, strumentazioni foto-audio-video professionale o semi profesionale (GoPro), mezzi contundenti, bottiglie e contenitori di vetro e alluminio, il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi tipo, compreso spumante e champagne. @VIETATA LA RIPRODUZIONE DI FOTO E VIDEO