Lo scorso 27 marzo, nella prestigiosa sede del Palazzo della Cultura di Catania, Melissa Arizmendi-Laredo, sottufficiale della Marina degli Stati Uniti in servizio presso la NAS Sigonella, è stata insignita di un prestigioso riconoscimento da OPES APS, un’associazione di promozione sociale attivo nel servizio civile e nella promozione sportiva locale, nazionale e internazionale, per il suo straordinario contributo nell’ambito del progetto di volontariato COMREL (Community Relation Program), un progetto di buon vicinato. promosso dalla base americana, NAS Sigonella. Un’attività di solidarietà che, come avviene in tutte le basi USA nel mondo, coinvolge i suoi militari in attività di volontariato civico, ambientale e interculturale presso chiese, parrocchie, scuole e siti storici della Sicilia, come segno di gratitudine per l’ospitalità che l’isola offre alla base dal 1959.
Grazie al suo impegno e alla sua capacità di motivare i commilitoni, Arizmendi-Laredo ha dato un contributo significativo al successo del progetto, rafforzando il legame tra la comunità americana e quella siciliana.
Melissa Arizmendi-Laredo, 20 anni, è nata a Berkeley, in California, e cresciuta nella piccola città di Livermore, nella Bay Area. Si è arruolata nella Marina nel luglio 2022 e NAS Sigonella rappresenta il suo primo incarico. Durante l’ultimo anno di liceo, affrontando un periodo difficile, ha maturato la decisione di intraprendere una carriera militare, spinta dal desiderio di costruire un futuro migliore per sé e per la sua famiglia. Porta sempre con sé le proprie radici e valori, che le ricordano costantemente da dove viene e la aiutano a restare concentrata e determinata. Da quando è arrivata a Sigonella, ha vissuto un percorso di crescita non solo come marinaio e leader, ma anche come persona, ed è profondamente grata a coloro che l’hanno supportata lungo il cammino.
“Attraverso i progetti di volontariato COMREL, ho scoperto il valore di fare del bene alla comunità. Sono sinceramente appassionata di volontariato e amo incoraggiare gli altri a unirsi. Trovo profondamente gratificante vedere come il nostro impegno possa trasformare la vita delle persone e arricchire la comunità che ci circonda”, spiega Arizmendi-Laredo.
Tra i suoi obiettivi futuri, Melissa intende concludere al meglio il suo servizio, continuare a lavorare per il raggiungimento dei propri traguardi personali e professionali, viaggiare di più e dedicarsi alla propria istruzione. Il suo sogno è quello di diventare un’assistente sociale per aiutare persone in difficoltà e supportare le comunità bisognose.
Alberto Lunetta, Responsabile delle Relazioni Esterne della NAS Sigonella e coordinatore del programma COMREL, premiato con una menzione speciale durante la stessa cerimonia per il suo costante impegno nel campo della solidarietà, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’operato di Melissa: “Melissa è una delle collaboratrici volontarie più attive del programma. Grazie alla sua dedizione instancabile, ha contribuito in modo determinante al successo di numerosi progetti di volontariato nella regione siciliana, lasciando un’impronta indelebile nella comunità locale.”

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »