L’UCSI Catania si unisce al dolore della Chiesa universale per la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare oggi all’età di 88 anni. Uomo di fede autentica, pastore instancabile e testimone coraggioso del Vangelo, Papa Francesco ha segnato profondamente il nostro tempo con la sua vicinanza agli ultimi, la sua attenzione ai poveri, ai migranti, agli emarginati, e con una visione della Chiesa come “ospedale da campo”, capace di accogliere, ascoltare e curare.
Il suo magistero ha rappresentato una guida luminosa anche per noi comunicatori, spronandoci a raccontare la realtà con verità, giustizia e misericordia. Rimarranno impresse nei nostri cuori le sue parole rivolte ai giornalisti, spesso invitati a “consumare le suole delle scarpe” per incontrare le persone e restituire dignità alle loro storie.
Con commozione, ricordiamo in particolare il Giubileo della Comunicazione, vissuto con intensità a Roma da una delegazione di UCSI Catania: un momento di grazia in cui abbiamo avuto l’onore e la gioia di vedere da vicino il Santo Padre, di ascoltare il suo messaggio e di condividere un’esperienza di fede e professione indimenticabile. Il suo sorriso, la sua voce, il suo sguardo rimarranno per sempre scolpiti nella memoria di chi c’era.
Affidiamo Papa Francesco alla misericordia del Padre, certi che continuerà ad accompagnare la Chiesa e il mondo con la sua preghiera, ora da una nuova luce. A lui, il nostro grazie commosso e la promessa di continuare a servire la verità con lo stesso spirito evangelico che ha sempre testimoniato.