Grande partecipazione, quella registrata lo scorso 8 ottobre a Milazzo, alla cerimonia di consegna della bandiera di combattimento alla fregata Luigi Rizzo della Marina Militare. Presente anche una nutrita delegazione di studenti dell’Istituto Superiore d’Istruzione “Duca degli Abruzzi” – Politecnico del Mare di Catania, accompagnati dai Professori Filippo Mammana, Elisabetta Giustolisi e Paolo Bonanno. La solenne cerimonia ha visto la presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina e di numerose autorità civili, militari e religiose.
«Si tratta di una manifestazione di fondamentale importanza per i nostri ragazzi che così possono arricchire ulteriormente il proprio bagaglio culturale e la qualità delle esperienze sul campo – afferma il dirigente dell’I.S.I.S. Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi” Brigida Morsellino – il nostro istituto ha avviato da tempo un rapporto di partnership con imprese del settore e le forze aereonavali con il preciso obiettivo di dare a migliaia di ragazzi l’opportunità di inserirsi più facilmente nel mondo che li attenderà una volta finito il loro percorso didattico. L’inizio di un cammino che li porterà a trovare un precisa collocazione nell’universo marino».
Iniziative, tra l’altro, di cui si è occupato ampiamente anche il nostro giornale, come le attività di “alternanza scuola lavoro” effettuate nella sede del 2º Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania.
La fregata, a cui è stata consegnata la bandiera di combattimento, porta il nome dell’eroe siciliano Luigi Rizzo, ovvero del militare più decorato nella storia della Marina Militare.